Esiste sul lago di Garda un luogo che è patrimonio delle anguane, una località che già nel proprio nome è profondamente e inesorabilmente legata a…
Lord Byron passò per il lago di Garda nel 1816, ne scrisse e fu un attivista politico arrivando a una feroce critica del Congresso di…
Se in questo periodo volete cercare esseri mostruosi e sovrannaturali anche al di fuori del lago di Garda, potete farlo a Carpi. Fino al 4…
Nel 2023, per l’esattezza il 15 ottobre, verrà celebrato il centenario della nascita di Italo Calvino, che ebbe modo di “avventurarsi” anche sul lago di…
E se l’anno fosse un libro tutto da scrivere, del quale ogni settimana (oppure ogni singolo giorno) non fosse che un breve racconto? Questa è…
Tra pochi giorni il veronese Francesco Calzolari compirà 500 anni: egli infatti nacque a Verona il 10 luglio 1522 e morì a Rivoli Veronese il…
Nel bicentenario della morte del marito, Percy Shelley, avvenuta l’8 luglio 1822 Nell’estate del 2022 sarà celebrato il bicentenario della morte del poeta Percy Bysshe…
Da Malcesine a Toscolano, da Salò a Volciano, fino ad Avio, tracce della grande dea egizia Il culto di una grande dea egizia circonda alcuni…
Nel trionfo rigoglioso dei boschi e selve che circondano il lago di Garda un ruolo unico e misterioso è quello ricoperto dalla dea Diana, la…
Arrivò una nuova religione che distrusse le pietre che erano considerate sacre dalla fede che la precedeva. Arrivò un nuovo sovrano che fece scomparire ciò…