Menu Close

Leggende e riti del calendario su “Dal mondo e altre storie” – Radio Gamma Cinque

Con il dj Andrea Zampieri di Radio Gamma Cinque è nata da anni, dal 2015, una bella collaborazione: una volta al mese, di lunedì sera, sono ospite della sua trasmissione “Dal mondo e altre storie” per parlare di leggende e tradizioni.

Il filo conduttore di questi interventi è quello del calendario, lungo la linea del tempo che si snoda sui 365 giorni dell’anno, ogni mese con un tema diverso e con una parte dedicata nello specifico alle leggende che riguardano il mondo del cibo e del vino, a cui è legato il mio lavoro di ricerca confluito nel libro “La leggenda vien mangiando“.

Ecco alcuni commenti colti al volo dagli ascoltatori:

“Una trasmissione bella e particolare” (Francesco da Cagliari)

“Complimenti per l’eloquio!” (Marco da Padova)

“Trasmissione magica e interessante” (Maurizio da Genova)

“Complimenti per la voce” (Luca da Padova)

“Molto preparata”

“Hai una voce molto bella”

Prossima diretta con Simona Cremonini: lunedì 9 ottobre dalle 21,30 puntata dal titolo “Nell’attesa di Ognissanti che ogni leggenda canti”. Ci si può anche iscrivere all’evento qui su Facebook.

-°-°-°-°-

Le trasmissioni (e i relativi temi) con Simona Cremonini andate in onda sono state le seguenti (dalla più recente):

11/09/23 “Leggenda settembrina di sera e di mattina”

14/08/23 “Vigilia di Ferragosto, leggende a ogni costo”

17/07/23 “Di leggende sul raccolto a Lughnasadh c’è il risvolto”

19/06/23 “A San Giovanni con le leggende non ti inganni”

22/05/23 “Se piove il dì della Pentecoste, tutte le leggende non son nostre”

24/04/23 “April, aprileto, ogni leggenda un raméto”

27/03/23 “Leggenda marzolina dalla sera alla mattina”

27/02/23 “A San Benedetto la leggenda sotto il tetto”

30/01/23 “Se Candelora è scura, delle leggende non aver paura”

02/01/23 “All’Epifania la leggenda indugia sulla via”

05/12/22 “Da Santa Lucia, la leggenda corre via”

07/11/22 “Se di novembre tuona, la leggenda sarà buona”

10/10/22 “In ottobre leggende in cantina, dalla sera alla mattina”

12/09/22 “Di settembre la leggenda rende e il fico pende”

15/08/22 “Col sole di agosto la leggenda fa bon mosto”

18/07/22 “Luglio caldo folklore saldo”

13/06/22 “Con quanta letizia d’estate si solstizia”

23/05/22 “A giugno, bene o male, c’è una leggenda o un temporale”

25/04/22 “Di Valpurga ve n’è una, di leggende più di qualcuna”

28/03/22 “Leggende di Pasqua, un mondo in burrasca”

21/02/22 “Febbraio, leggende nell’acquaio”

31/01/22 “Candelora scura, delle leggende non si ha paura”

03/01/22 “Delle leggende non me ne curo purché a San Paolo non faccia scuro”

06/12/21 “A Natale leggenda cordiale”

15/11/21 “Andrea e Lucia, la più grande paura che ci sia”

11/10/21 “Le leggende e le ombre di Halloween”

13/09/21 “A settembre l’equinozio, alle leggende non dà ozio”

16/08/21 “Leggende d’agosto, nella cantina il mosto”

19/07/21 “Luglio poltrone, porta la leggenda col melone”

14/06/21 “Il Solstizio d’Estate tra leggende e magia”

24/05/21 “Nel mese di maggio fornisciti di leggende e di formaggio”

26/04/21 “Che a Valpurga ogni leggenda assurga”

29/03/21 “D’aprile le leggende vai a scoprire”

01/03/21 “Marzo pazzerello, guarda le leggende e prendi l’ombrello”

01/02/21 “A febbraio leggende in ogni ombraio”

04/01/21 “Le leggende di gennaio riempiono il granaio”

23/11/20 “Santa Lucia, la leggenda più magica che ci sia”

26/10/20 “Una notte fra ombre e leggende: da Samhain ad Halloween”

28/09/20 “Per San Michele ogni leggenda è come il miele”

31/08/20 “Settembre esperto, di leggende non viaggia scoperto”

27/07/20 “A San Lorenzo la leggenda si tinge”

06/07/20 “Miti e riti: le leggende nel raccolto di Lughnasad”

08/06/20 “Verso San Giovanni, leggende tutti gli anni”

11/05/20 “Verso giugno con le leggende in pugno”

13/04/20 “Valpurga in tempesta, leggende in festa”

16/03/20 “Pasqua tanto desiata, in una leggenda è passata”

24/02/20 “Di primavera, leggende a schiera a schiera”

03/02/20 “Da Imbolc e Candelora, leggende della Gran Signora”

30/12/19 “Verso la magia dei Segni di gennaio, tra leggende e superstizioni”

02/12/19 “Natale con i tuoi, leggende con chi vuoi”

28/10/19 “San Martino, le leggende sono in cammino”

07/10/19 “Verso il Capodanno dei Celti”

09/09/19 “Per San Michele la leggenda nel paniere”

12/08/19 “Miti e misteri femminili d’agosto”

15/07/19 “Sulle tracce di Lugh: la festa di Lughnasad tra leggende e riti”

17/06/19 “Solstizio d’Estate: riti, magie, leggende”

20/05/19 “Verso i misteri di giugno e Giunone”

29/04/19 “Leggende di Valpurga”

25/03/19 “Pasqua con le leggende che vuoi”

25/02/19 “Leggende verso la primavera”

28/01/19 “Per Candelora dalle leggende non semo fora”

07/01/19 “L’Epifania le leggende si è portata via”

03/12/18 “Verso San Silvestro, leggende nel canestro”

05/11/18 “San Martino, leggende pane e vino”

08/10/18 “Il Capodanno celtico tra leggende e credenze”

10/09/18 “L’equinozio d’autunno tra riti e leggende”

13/08/18 “Da Diana a Maria, leggende e riti di mezz’agosto”

16/07/18 “Verso Lughnasad, verso il raccolto delle leggende”

18/06/18 “Fra le leggende del Solstizio d’estate”

21/05/18 “Le giunoniche leggende di giugno”

23/04/18 “San Giorgio tra draghi e altre leggende”

26/03/18 “Uno sguardo dalla primavera alle leggende di Pasqua”

26/02/18 “Una leggenda non fa primavera”

29/01/18 “Con le leggende dall’inverno semo fora”

08/01/18 “Leggende dalla barba bianca”

04/12/17 “Da Santa Lucia… le leggende si mettono in via”

06/11/17 “San Martino e altre leggende cornute”

09/10/17 “Come Samhain si trasformò in Halloween”

11/09/17 “Leggende e spiriti di-vini”

14/08/17 “Leggende di un’estate matura”

17/07/17 “Lughnasad: Tempo di raccolto, tempo di leggende”

19/06/17 “Da San Giovanni a San Pietro, leggende arcaiche nelle tradizioni estive”

22/05/17 “Verso le leggende del Solstizio d’estate”

20/04/17 “Leggende in vista di maggio”

20/03/17 “Morire per rinascere… Leggende di Pasqua”

27/02/17 “Leggende e curiosità verso il mese di Marte”

30/01/17 “La Rinascita di Imbolc, la luce della Candelora”

02/01/17 “La Befana vien di notte…”

05/12/16 “Golose leggende natalizie e la Santa più generosa che ci sia… Santa Lucia”

07/11/16 “Trenta dì conta novembre…”

03/10/16 “Leggende al declinar d’ottobre”

05/09/16 “Leggende a grappoli all’inizio d’autunno”

08/08/16 “Agosto, leggenda mia non ti conosco”

11/07/16 “Divini raccolti al Lughnasad”

13/06/16 “Magie al Solstizio d’estate”

16/05/16 “Cibi e vini tra tradizione e superstizione”

18/04/16 “La Notte di Valpurga tra magia e paura”

21/03/16 “Magie e misteri di Pasqua”

22/02/16 “Dagli antichi Parentalia a primavera”

25/01/16 “Da Imbolc a Candelora attraverso Santa Brigida”

28/12/15 “Il nuovo anno che nasce, da Giano alla Perchta”

30/11/15 “Il cibo tra leggende e superstizione”

02/11/15 “Leggende dalla mantellina corta: San Martino e l’11 novembre”

05/10/15 “A volte ritornano: l’antico Samhain rinasce tra le zucche di Halloween”

07/09/15 “L’uva e il vino tra leggenda e tradizione”

10/08/15 “Leggende sotto le stelle”