Venerdì 30 settembre la Biblioteca Comunale di Sirmione si ammanta di fascino vittoriano: dalle 20,45 a portare un tocco di mistero sarà il mondo dei…
Nel bicentenario della morte del marito, Percy Shelley, avvenuta l’8 luglio 1822 Nell’estate del 2022 sarà celebrato il bicentenario della morte del poeta Percy Bysshe…
Pare che volesse scherzare il Conte Giambattista Giovio, quando, tra i comaschi illustri, annoverò anche il poeta Catullo.
Nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321 Dante Alighieri moriva a Ravenna e nel 2021 si celebrerà, dunque, l’anniversario dei 700…
La possibilità che Sherlock Holmes o il suo creatore, lo scrittore Arthur Conan Doyle, siano mai passati per il lago di Garda, sarebbe un caso…
Con le sue lunghe sponde gemelle, che ergendosi da nord a sud e da sud a nord si guardano specchiandosi nelle sue acque azzurre, il…
1920-2020: nel giugno di quest’anno ricorrerà un centenario che riguarda la letteratura europea e molto da vicino il lago di Garda, ovvero quello dell’incontro a…
Dalla romana Sirmione a una fama sterminata che lo ha portato a essere ammirato, citato e omaggiato dai letterati più importanti in tutta Europa, fino…
Con questo articolo siamo arrivati alla fine del “blogtour” dedicato al nuovo, terzo romanzo della Saga delle Streghe Quinti, dal titolo “La leggenda degli amanti…
Il vento, manifestazione atmosferica legata allo spostamento d’aria, affascina l’uomo fin dall’antichità ed è parte da sempre dei miti e dei racconti popolari. Dallo slavo…