Giovedì 24 settembre 2020 alle 18,00 il Comune di Povegliano Veronese, la Biblioteca Comunale e il gruppo di lettura Le Libellule ospitano l’autrice Simona Cremonini con un incontro dedicato in particolare (ma non solo) al suo libro “Misteri Morenici” che raccoglie miti, leggende e simbolismi delle colline del basso lago di Garda.
Mercoledì 23 settembre 2020 l’autrice Simona Cremonini parla di strie e storie misteriose presentando la sua serie di romanzi in collaborazione con la Libreria L’Alchimista di Bergamo.
Il 18, 19 e 20 settembre sarà un weekend pieno di suggestioni a Garda: Simona Cremonini torna nella città che porta il nome della ninfa Garda (che è anche la protettrice della stirpe di donne sapienti e portentose che sono protagoniste della Saga delle Streghe Quinti) con diversi appuntamenti che animeranno il centro storico.
Garda Fantasy & Comics: il nuovo evento dedicato alla fantasia
Quello da venerdì 18 a domenica 20 settembre a Garda (NB: sono queste le date ufficiali e definitive dopo i due slittamenti dall’ultimo weekend di agosto e dal primo weekend di settembre) sarà innanzitutto il fine settimana di Garda Fantasy & Comics, sul lungolago Regina Adelaide: un mercatino aperto già dal venerdì sera pieno di curiosità affascinanti dedicato ai mondi del fantasy, del comics e della magia, che sarà di certo accompagnato da quell’atmosfera unica e coinvolgente che avvolge ogni anno la Festa delle Fate che ne è promotrice (e che tradizionalmente si svolge negli stessi luoghi nel mese di giugno, attorno al Solstizio d’Estate).
A chi abbia raggiunto Mantova nei giorni del suo appuntamento più famoso, il Festivaletteratura, essa sarà sembrata una città spumeggiante di scambi culturali e letture, piena di vita e curiosità. In realtà, durante il resto dell’anno, per la maggior parte del tempo la piccola città lombarda giace placida e addormentata con il capo appoggiato sui tre laghi, Superiore, Di Mezzo e Inferiore, che il Mincio forma lungo il suo percorso dal Garda al Po.
Eppure, qualche vento a Mantova soffia comunque. Per lo meno, esiste una leggenda che parla non tanto del vento (che la sera, poveretto, rincasa stanco dopo aver scorrazzato tutto il giorno e quindi va a dormire presto), quanto della venta, sua moglie, cui non par vero, dopo che il consorte si è abbandonato al sonno, di poter scappare fuori e andare a fare quattro salti, per sollevare un po’ di polvere, far sbattere qualche imposta e fare arrabbiare un po’ qualche povero diavolo. In ogni caso, dopo questa scappatella innocente, la venta rientra a casa soddisfatta, tornando placida nel letto coniugale.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più